24 Dicembre

Inno alla vita


Per assurdo, il giorno che tutti stiamo aspettando vedrà la conclusione di Ωreste.
Dove c’è una fine, c’è però un nuovo inizio. Ed è così anche per la nostra carissima renna:
il suo nuovo inizio sarà andare in vacanza per i successivi 364 giorni.
Questo calendario l’ha sfinita un pochino, ma è stata un’avventura intensa e magnifica.
Ma non è un addio. Eh no.
Oreste vi ricorda di prepararle qualcosa di buono per stanotte perchè il viaggio l'affamerà tantissimo.
E poi chissà che non torni anche l’anno prossimo!


Sarà un Natale diverso. Ma sarà comunque Natale.
Vogliamo augurarvelo con una canzone.
È la canzone preferita di una mamma di Oreste.
E celebra la vita, la osanna.
È un invito ad accettarne ogni singola sfumatura con pienezza, godendosela e combattendo.
Perché è difficile, ma è dannatamente bella.
E questo Natale sarà duro, ma dobbiamo tenercelo stretto.

Noi ve la dedichiamo, voi dedicatela e dedicatevela perché è importante ricordarsi di non mollare e vivere fino in fondo.

A chi trova se stesso nel proprio coraggio.
A chi nasce ogni giorno e comincia il suo viaggio.
A chi lotta da sempre e sopporta il dolore,
qui nessuno è diverso, nessuno è migliore.
A chi ha perso tutto e riparte da zero
perché niente finisce quando vivi davvero.
A chi resta da solo abbracciato al silenzio.
A chi dona l’amore che ha dentro.

Alzate il volume.
Chiudete gli occhi. Fatela scorrere nelle vene.
È importante accogliere questa canzone e lasciare che raggiunga ogni cellula del nostro corpo.
È necessario non solo ascoltarla, ma proprio sentirla.
Con il cuore e la pelle. Ogni muscolo. Lasciatevi avvolgere e invadere.
E poi cantatela. A squarciagola.
Vivetela.


Che sia benedetta, Fiorella Mannoia:



Avete notato che sono fiorite le rose?

Buon Natale e...ohm-resting 🤍


Consiglio inutile

Dai un bacio a chi vuoi bene.

Stiamo insieme

È la vigilia di Natale e Oreste e la sua famiglia decidono di passare una serata insieme, chiacchierando e giocando insieme...
A Oreste piace proprio guardare film e serie tv (doverne proporre solo 23 è stato davvero difficile!), ma stasera è una serata speciale e ha deciso di non guardare nulla, ci sarà tempo poi durante tutte le vacanze.
È così che propone alla sua famiglia di guardarsi e ascoltarsi, passando del tempo insieme.
Cosa succederà? Scopritelo.

Nei prossimi giorni:
- Soul, dal 25 dic su Disney +
- Il Grinch, su Netflix
- Storia delle parolacce, dal 5 gennaio su Netflix
- Onward, dal 6 gennaio su Disney +
- Lupin, dall’8 gennaio su Netflix
- Il Grinch, su Amazon Prime Video
- Sai tenere un segreto, dal 15 gennaio su Amazon Prime Video
- Forte, dal 25 gennaio su Amazon Prime Video
- Il Grinch, su Infinity

Lo sai che?

Il caffè era così importante per la cultura turca che, nel 1475, venne emessa una legge per cui una donna era libera di divorziare dal marito se lui non le forniva abbastanza caffè.

La dottoressa Amanda Hess, un'ostetrica del Kentucky, si stava preparando a partorire quando ha sentito che c'era un'altra partoriente che aveva bisogno di aiuto immediato. Hess ha deciso di far nascere il bambino lei stessa. Poi ha partorito anche lei.

Una scuola media di Dallas organizza ogni anno un evento "Colazione con i Papà", ma nel 2018 gli educatori si sono resi conto che molti studenti non avevano una figura paterna di riferimento. La scuola ha avviato una ricerca volontari tramite un post su Facebook. La mattina della colazione si erano già offerti oltre 600 uomini.

Gli amici di Ωreste

«Come una vela,
il grembo s'inarca
sopra la terra s'inarca in attesa,
dentro lo Spirito plasma e fermenta,
sta per fiorire di nuovo il creato».

Per chi non farà il cenone: