“Anzitutto, amare è bello, è la via per essere felici.
Però non è facile, è impegnativo, costa fatica.
Pensiamo, ad esempio, a quando riceviamo un regalo:
questo ci rende felici, ma per preparare quel regalo delle persone generose hanno dedicato tempo e impegno, e così, regalandoci qualcosa, ci hanno donato anche un po’ di loro stesse, qualcosa di cui hanno saputo privarsi.
Questa è la concretezza dell’amore.
Amare infatti vuol dire donare, non solo qualcosa di materiale, ma qualcosa di sé stessi:
il proprio tempo, la propria amicizia, le proprie capacità.”
Francesco
Non la classica storia su Babbo Natale, ma un’avventura alla scoperta di quanto sia importante donare e donarsi agli altri senza desiderare nulla in cambio.
In una cittadina in cui odiarsi e farsi dispetti è il pane quotidiano, due personaggi dai caratteri opposti si ritrovano a condividere un progetto impensabile: costruire e regalare giocattoli ai bambini che si comportano bene.
Un postino e un falegname contro un’intera cittadina.
Se non bastasse, questo film d’animazione è disegnato interamente in 2D, con un finto effetto 3D strabiliante.
Su Netflix e poi nei vostri cuori.
Perchè?
Perchè un vero atto di bontà ne ispira sempre un altro.
Le api smettono di ronzare durante un'eclissi. Utilizzando piccoli microfoni sospesi tra i fiori, alcuni ricercatori hanno registrato i ronzii di alcune api durante l'eclissi del 2017 in Nord America. Le api sono rimaste attive e rumorose fino al momento precedente la totalità. Nel giro di un istante, appena l'eclissi ha raggiunto la totalità, tutte le api si sono zittite.
Una antica leggenda islandese vuole che, se a Natale non ricevi vestiti nuovi in regalo, verrai mangiato da un gatto gigante.